STORIE DI ORDINARIA F0LLIA DI UN'INSEGNANTE PRECARIA SULL'ORLO DI UNA CRISI DI NERVI

4.4.07

MEME

SONO: dipende dai giorni e dai periodi
TENDENZIALMENTE SEMBRO: solare
FREQUENTO: le persone che scelgo
EVITO: di polemizzare
AMO: la mia vita
ODIO: l’incoerenza
ADORO: la cioccolata
DETESTO: gli ipocriti
RICORDO: la mia bellissima infanzia
RIMUOVO: niente. Tutto ti fa crescere.
RESTO INDIFFERENTE: quasi a nulla
MI COLPISCE: la simpatia
MI INNERVOSISCE:la superficialità
MI RILASSA: il mare
CHIEDO: amore
OFFRO: amore
SE MI DANNO 10: spero di essermelo meritato
SE DO 10: è perchè ritengo l’abbiano meritato
IMPAZZISCO: per tante cose
MI DEPRIMO: quando penso alla mia precarietà
MI VESTO: in modo pratico
MI SPOGLIO: non totalmente della mia corazza
MI ELETTRIZZA: partire
MI DEMORALIZZA: tornare
MI PIACEREBBE: viaggiare, viaggiare viaggiare

8 commenti:

Anonimo ha detto...

Quanto ci somigliamo!
Kysra
http://www.precariamente.splinder.com/

prof ha detto...

;-D

Anonimo ha detto...

Buongiorno.Sono una studentessa al Liceo Linguistico di 15 anni..Leggo giornalmente il suo blog da un pò di tempo , ma non ho mai lasciato commenti... La ammiro molto , sa ? Vorrei tanto una prof come lei e nn sto skerzando..Molte volte i prof.partono già con voti fissi per ogni studente e c'è ank qualcuno k appena apre bocca riceve un 9.Non so cosa ne pensa lei, ma io da parte mia le posso assicurare k è vero e k nn sn semplici paranoie studentesche..Molte, troppe volte è così..Per questi motivi ho sempre odiato la categoria Prof. e quando ho iniziato a leggere questo blog l'ho fatto un pò per curiosità ed un pò per capire qualcosa di più sul misterioso mondo dei docenti..Più leggevo e più mi rendevo conto k nn siete tutti uguali.. c'è ank k fa le ore piccole x impostare verifiche personalizzate, chi cerca di imparare qlc di più che la "semplice"inversione nelle domande francesi..C'è qualcuno che si interessa di FORMARE gli studenti non solo di insegnargli quattro nozioncine.Qualcuno k si preoccupa dei futuri uomini k saranno nn solo della qualità di studenti k sn.E la ringrazio per questo , veramente di cuore.Continui così.Grazie , grazie , grazie mitica prof. ! Lei si k è una grande , lei è una "capa"..

prof ha detto...

Ciao Francesca! Grazie per il tuo post e, soprattutto, per i complimenti. Arrossisco davvero ;-)
Sei molto giovane, alla tua età è praticamente ovvio "odiare" i professori, ma vorrei farti riflettere su alcune cose. Oggi è difficile per te accettarlo e rendertene conto, ma domani ti troverai a pensare con gratitudine a quegli insegnanti che tu oggi giudichi così male. Purtroppo o per fortuna si ci trova a fare gli alunni in anni particolari, si cresce sui banchi di scuola ed i cambiamenti in atto nella fascia di età che ora stai vivendo te li porti dietro tutta la vita, ti renstano dentro e fanno di te quello che sarai tra 10 anni........Sicuramente anche i tuoi docenti fanno le ore piccole e si preoccupano per te, solo che per te è difficile "notarlo" perchè sei dentro questa situazione e non hai la giusta distanza per guardare il tutto da un punto di vista più distaccato. Non è vero che molti professori "partono già con i voti fissi". Non funziona così. Altrimenti dimmi tu che cosa veniamo a fare a scuola. Se abbiamo già i voti in testa basta metterli nero su bianco ed il gioco è fatto. Anche io alla tua età pensavo queste cose, non ti condanno assolutamente, ma ti spingo a fare delle riflessioni (se vuoi,ovviamente). Non esiste il voto preconfezionato; esiste invece quello che ogni insegnante aspetta dai suoi allievi. Non siamo tutti ugali e non tutti abbiamo le medesime attitudini. Nella valutazione rientrano varie considerazioni. Se un alunno non sufficiente fa dei passi da gigante, si impegna per recuperare e, nonostante questo, non raggiunge la sufficienza lo posso anche aiutare rispetto ad un compagno che sufficiente era in partenza e sufficiente resta......Perchè tra i due ragazzi c'è quello che ha dato il massimo e c'è quello che non ha fatto nulla per migliorare. Poco importa se il massimo del primo alunno non corrisponde ai livelli prestabiliti di sufficienza. L'allievo da me sarà sempre incoraggiato, anche se non ha raggiunto l'obiettivo, perchè ne avrà raggiunto uno ancora più importante e cioè quello che egli stesso si è prefisso e cioè MIGLIORARE provarci, compiere degli sforzi,avanzare verso la meta.....
Per voi studenti molto spesso queste sono solo parole, voi guardate al risultato tout court, il resto sono chiacchiere. Accetta questo consiglio: invece di stare a guardare al voto, a fare paragoni tra te ed i compagni, prova a pensare di dare il massimo e pensa che lo fai per te, non per l'insegnante. Pensa che tutti i tuoi sforzi daranno, a prescindere dalla valutazione, una soddisfazione a te e quel che fai nessuno te lo può rubare. Studia per te stessa, per il piacere di imparare. Approfondisci, incuriosisciti, innamorati dei contenuti e non viverli come "un dovere" o una rottura di scatole. Non ti fermare alle apparenze, scava in profondità. Farai un lavoro prezioso per te, avrai costruito un bagaglio di esperienze e di conoscenze che ti arricchirà ed accompagnerà per sempre....
Un abbraccio franceseca e continua a scrivere, ci conto!

PS: Dammi del tu

Anonimo ha detto...

Cominciamo col ringraziarti per i 2 lunghissimi post k mi hai interamente dedicato.Hai ragione..(mi permetto di darti del tu visto il tuo ps).So benissimo k devo studiare per me e non per la prof. o per i miei..E'l'unica cosa k mi risolleva l'animo qualche volta !!Per me il nocciolo della questione è un altro : il voto è importante perchè è uno strumento di gratificazione.Prova a impegnarti sempre e comunque ed a non ottenere mai un merito, un qualcosa k ti dica "dai , continua così , k sei sulla buona strada".Molte volte è difficile, è troppo dura .E per quanta forza di volontà , tu abbia e per quanto amore tu nutra per ciò k giornalmente impari, t cadono le braccia..Ed è lì k ti guardi intorno..E vedi la tua compagna di banco (k ha copiato i compiti la mattina dai tuoi) k viene all'interrogazione di latino e piglia 2 voti più di te.Ed è lì k (non vojo essere maleducata) ti girano le palle..Per fare quella versione ci avevi impiegato 2 ore del tuo pomeriggio mentre lei è stata a sbaciucchiarsi col fidanzato.Ed ora ...Prende addirittura 9..Con i complimenti del prof.estasiato dalla sua performance..(qnd si vedeva da un miglio lontano) k stava leggendo tutto sul libro..Ed è così oggi, è così domani, piano piano uno si stufa e perde la pazienza..Lo so , la colpa è mia k ho passato la versione..E' ciò k direbbe il prof.se sapesse qst cosa ( e probabilmente è cio k stai pensando tu)..ma voi qnd eravate sui banchi di scuola non li passavate i vostri compiti agli amici? Dai, è sempre esisitita una certa solidarietà studentesca..E potrei raccontarti altri aneddoti di vita vissuta scolasticamente k possano spiegare questa mia amarezza..(ma mi censuro xkè non voglio annoiarti).Forse è vero, ci fermiamo al tout court , xò qualche volta è importante.Specialmente x ki studia e si impegna quotidianamente.E quello k mi innervosisce di più è qnd ci sn xsone k sn tra il 5 e il 6 (k nn hanno fatto niente tutto l'anno) e vengono SEMPRE portate a 6.Ora io nn dico , c'è qlc k si è impegnato e per tutto ciò k ho scritto sopra si merita il 6..Ma c'è qualcuno altro..Non si può mica fare sempre di tutta un erba un fascio..E la cosa bella è k invece ki è tra sette e otto..Mai una volta k venisse portato a 8..Azz..I regali di natale sono solo per i 5...Scusi opsssss scusa lo sfogo..Sono veramente tanto amareggiata..Non vedo l'ora k finisca qst scuola..Grazie x il sostegno morale k mi sta dimostrando e xdoni gli errori di ortografia k sicuramente avrò commesso nel testo, sscritto di fretta..Le mando un bacione virtuale Frà (perchè mi viene da dare del lei??)
Ti mando un bacione virtuale Frà

prof ha detto...

....Francesca, non lo so perchè "ti venga di darmi del Lei", ma ti posso dire (se può consolarti) che neanche ora che sono una collega dei miei prof riesco a dare loro del tu quando mi capita di incontrarli.
Veniamo a noi. Hai ragione, se studi e ti impegni vorresti avere anche una gratificazione. Lo so e me ne rendo conto. Sbagli però a continuare i confronti con la tua compagna…..Francy, mi chiedi se noi prof non abbiamo mai copiato. Conosci già la risposta. Il problema non è neanche copiare e capire il senso di quello che fai e sapere dove o a cosa ti porterà Copiare, utilizzare mezzucci non ti portano da nessuna parte. Il bel voto della tu compagna non durerà per sempre. Le cose ottenute in fretta, senza sacrificio sono come castelli di sabbia pronti a crollare alla prima onda che arriva; i risultati del tuo impegno invece hanno solide fondamenta e ti accompagneranno per sempre. Saranno sempre con te e faranno di te una persona migliore i contenuti che apprenderai, ma anche e soprattutto ilsegno indelebile che i percorsi di lealtà ti lasceranno dentro. La tua adolescenza getterà le basi di ciò che sarai da adulta. Sta a te decidere che adulta vuoi essere. Di sicuro la tua compagna si renderà conto, pagandone a caro prezzo le conseguenze, che nella vita nessuno ti regala nulla (per quanto possa sembrare il contrario). Lo so, tu in questo momento pensi solo all’ingiustizia. Fai lo sforzo di superare questo sentimento e di proiettarti oltre. Proiettati nell’immagine id ciò che sarai e che vuoi essere e lavora sodo per conquistare la donna che sarai!
Ti auguro un futuro radioso. Lo meriti

Anonimo ha detto...

Ti ringrazio per le belle parole k ho letto in quest'ultimo post..In realtà sono cose che già penso ma ogni tanto fa bene "rispolverare", ritrovarle nei pensieri di qualcunaltro..Non so se mi spiego ma è come se avessero bisogno di conferme ...Mi hanno risollevato molto e ci volevano proprio in questo momento.Sono state le parole giuste al momento giusto!!! Grazie, grazie 1000...Continua a scrivere il suo diario di prof.(k a differenza di quello scolastico k mette tanta paura e timore , fa ridere,sorridere,riflettere e quando serve anche ragionare)..Ti auguro tanta serenità..E poi volevo aggiungere ank un'altra cosa k magari ti sembrerà stupida (detta da me)..Sono tanto amareggiata dalla vostra situazione di precariato.Ma veramente molto, mi dispiace tanto...E' una cosa vergognosa per il nostro Paese.. :(..Spero k finisca presto e k x te si aprano nuovi orizzonti, con tante certezze e meno punti interrogativi..Va bè ora io vado se no chi me la fa la recensione in francese del film "Au revoir les enfants" ???? Ci risentiamo (o meglio rileggiamo)presto..
Grosses bises
Françoise

prof ha detto...

grazie mille!