Oggi, chissà come, mi sono ritrovata un buco di un'ora tra gli esami di una sezione e quelli di un'altra (a propostito: FINITIIIIIIIIIII. Yuppi) ed ho deciso, da brava donnina di casa, di andare a fare la spesa. Incontro la madre di una beota (si, i migliori alunni capitano sempre a me) la quale era preoccupatissima per la figura del piffero (Beppe te lo dedico) della figliola la quale ha fatto una scena muta. Si è seduta e non ha aperto bocca. Gli scritti non sufficienti ergo ripeterà la terza. Ha incominciato a giocarsi il jolly che ha usato tutto l'anno della crisi esistenziale della pargola, ha detto che ha portato i certificati medici a scuola (firmati dal consorte)...insomma una di quelle lagne allucinanti. Il fato ha voluto che la ragazza non sia neanche riuscita a salvare un lavoro che aveva preparato su power point per cui ha inserito la chiavetta e la chiavetta era VUOTA. Pare che l'abbia traumatizzata questo evento. La mamma si è precipitata a telefonare a casa e a far pervenire il file. Nel frattempo l'esame della beota era terminato. La supermamma con incedere deciso verso la commissione ha portato in trionfo una chiavetta 2 (la vendetta) epr mostrarci il gran lavoro. Le abbiamo detto che era praticamente inutile. La signora si è mostrata molto risentita... I lavori preparatori al sicuro ricorso contro la bocciatura hanno visto Madame monitorare tutti gli orali. Infatti oggi quando mi ha incontrato e bloccato con fare da donna che nondeve chiedere mai, ha sottolineato la figura di cacca che ieri ha fatto il crocerista dei miei stivali (che, a dirla tutta, è risultata anche "migliore" rispetto alla figliola. Almeno ha parlato. Ha proferito una infilata di cacchiate mondiali, ma almeno ha parlato) . A parte il fatto che bocciamo anche lui quindi il problema non si pone, come si permette Madame di incominciare a prepararsi il terreno sottolineando il paragone con altri orali? Le ho allungato la mano, l'ho salutata e le ho detto che queste cose le decide la commissione, che non era il caso io la ricevessi in strada, che io sono solo un memebro della commissione e dovrebbe, casomai, rivolgersi alla commissione in toto, e le lo sottolineato l'inopportunità del confronto con altri allievi.
Sito in aggiornamento…
9 anni fa
1 commento:
cara Prof, sono troppo stanco alle 2 e 11 minuti per scrivere e disquisire su questo pur interessantissimo topic.
Tuttavia non potrei dormire tranquillo senza aver prima almeno sentenziato che a parer mio la figliola non merita la bocciatura in quanto si è attenuta a un paio di detti/consigli tanto antichi quanto veritieri:
il primo dice, più o meno, che nel caso in cui sei ignorante ti conviene stare zitto e non togliere ogni dubbio agli altri;
il secondo, sembra sia un esempio di saggezza indiana ma potrei essere smentito, recita "non perdere mai una buona occasione per tacere".
Direi che la scena muta vista sotto questo aspetto è un puro e quantomai raro segno di maturità (cfr il comportamento infantile della madre).
Detto questo, buonanotte.
Posta un commento