Di scorrettezze in questi anni ne ho viste e non mi illudo certo di averle già viste tutte. Di sicuro ciò che non perdo (complice il fanciullino che è in me) è lo stupore davanti a certi episodi.
La simpatica prof che non ha ancora capito che anche noialtri del cdc siamo insegnanti e non certo suoi alunni, oggi ha rasentato l'assurdo. Al cambio dell'ora, mi ha atteso fuori la porta. Ok. Appena io sono entrata in classe e gli alunni si sono alzati lei mi ha seguito e, in preda ad una furia paragonabile a null'altro, ha incominciato a sbraitare una serie di cose tra cui (quelle che ho capito):
1. se de te viiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii che ci fate in piedi ? (sai com'è, sono entrata io e hanno ritenuto opportuno salutarmi, dopo un paio di mesi in cui stiamo cercando in tutti i modi di scolarizzarli);
2. lo sai, MA NU ............ EEEEEEEEEEEEEEE.........LAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA? (Immaginate la mia faccia) che cooooooooosa hanno combinato questi? ed io "ehm, non ne ho idea".... La prof unica al mondo ha dunque continuato: "hanno fatto un baccano esagerato durante la mia ora. So qual è il punto: quando c'è la collega della X materia, non li sa tenere, quindi si sbizarriscono e ne faccio le spese io. Ah ma qui la situazione deve cambiare. Oooooooooooooooooooooooooooo se deve cambiare". A parte i toni da mercato ittico (che già la dicono lunga) posso ammetttere tutto, ma non che si dica, specie davanti ai ragazzi, che un collega (facendone pure il nome) non sa mantenere la disciplina. Siamo impazziti o cosa? Screditare un collega agli occhi degli alunni? Lamentarsi, parlare male etc. Che modo è, quale etica abbiamo, quale professionalità dimostriamo?
Sono a dir poco amareggiata.
Nessun commento:
Posta un commento