STORIE DI ORDINARIA F0LLIA DI UN'INSEGNANTE PRECARIA SULL'ORLO DI UNA CRISI DI NERVI

28.9.08

Heeeeeeeelp meeeeeeeeeeee

I nervi sono tesi come una corda di violino. Inutile precisare i nervi di chi. Dicono che una incavolatura di quelle toste sia un buon segno, segno che si sta reagendo. Probabilmente è il prezzo che devo pagare per riscattarmi dalla situazione nella quale mi sono infilata. Il nervosismo odierno è sempre legato all'orario scolastico. Non riesco a non farmi pervadere da un senso di impotenza nel vedere profusi favori ai soliti privilegiati e nel mollare la fregatura agli altri. Lo so: la rabbia verso gli alti è un maledetto boomerang e non mi farà certo bene. Sono furibonda. Ho avuto un orario pessimo, terribile. Sono state favorite persone che non fanno un cavolo dalla mattina alla sera, che dal 15 settembre (in barba a Brunetta) sono state capaci di presentarsi a scuola solo tre volte ammettendo anche che era un "segno di protesta" perchè loro, poverini, il lunedi non ce la fanno ad entrare a scuola alle 9. No, loro devono entrare alle 10 ed uscire alle 12 perchè, con tutto quello che hanno a fare, il sabato libero vola ed il lunedi mattina a casa loro non si capisce nulla per cui lasciare casa alle 7 significa ritrovare un campo di battaglia al rientro... e poi, volete mettere? Con tutte le faccende da sbrigare mica possono rientrare a casetta alle 13. No, non possono. Devono tornare alle 12, così con calma fanno tutto il resto. Scattano alcune considerazioni: 1. non stai programmando la tua vita privata, non stai decidendo quando andare dal parrucchiere, ma stai parlando di LAVORO (hai presente?) e sarebbe il caso comprendessi che sei tu a doverti adattare; 2. per colpa tua c'è chi deve prendere gli scarti orari che tu non vuoi (necessariamente: la settimana scolastica è di 32 ore, tu fai la cernita delle comode, qualcuno in classe dovrà pur andare nelle restanti ore.); 3. chi ti credi di essere, solo perchè fai la viscida con la vice-preside (è lei il pezzo da 90. Il DS ha un ruolo puramente ornamentale: non decide, non serve, non influisce, non conta) sensibile ai tuoi sviolinamenti ed ai tuoi regalini a natale, onomastico e compleanno
Ditemi se parlo da acida o se sono poco propensa a fare sacrifici o se le mie pretese di equità siano assurde tanto, si sa, l'ultimo arrivato è anche l'ultima ruota del carro etc etc. Vi prego, ditemelo con sincerità. Sto impazzendo, sembro la sola a ragionare così. Help me, please!

7 commenti:

Anonimo ha detto...

Non sei la sola, fidati. Appartengo anche io alla categoria di docenti vittime di episodi molto simili ai tuoi. Pensa che lavoro su due scuole distribuite su tre plessi e siccome le due scuole non trovavano un accordo l'idea del secolo è stata "togliamole il giorno libero". Naturalmente sono andata su tutte le furie. Perchè dovrei pagare io il prezzo della loro disorganizzazione? Qunando poi ho scoperto che volevano privarmi del mio giorno libero (venerdi,devo commentare?) per favorire dei loro amichettini che si stressano a fare un orario pesante, beh ho fatto tremare le pareti della Presidenza!
Antonella

giovanna ha detto...

Manu,
accidenti se hai ragione. Pazzesco...
E allora, letto Antonella?
"fatto tremare le pareti della Presidenza!"
Ecco, mi aspetto che tu lo faccia!
Io lo avrei fatto!!!
L'anno scorso l'ho fatto alla mia "cara" DS (che sollievo quest'anno, non l'ho più!)
per la sua sola intenzione di togliermi un'ora delle cosiddette attività laboratoriali!
(Che io, la di là delle belle teorie... mi gestisco come ritengo più utile per i ragazzi. Il "laboratorio" fa già parte integrante.....)
Dunque... si faccia sentire la Manu che sappiamo noi! ;-)

prof ha detto...

Ciao Antonella e benvenuta. Beh, hai agito benissimo,altrimenti questi credono di poter fare di noi carne da macello. Anche io - e qui rispondo anche a Giovanna - ho piantato un casino. Non ho ottenuto niente, mi è stato risposto che le mie osservazioni erano infondate (certo, quando uno ti fa notare il tutto nome per nome, con l'orario alla mano...), ma almeno hanno capito che non sono la tonta della situazione. Quelle altre sfigate di precarie cornute e mazziate come me mi guardavano con occhioni sgranati. Certo la frustrazione resta, anzi pure di più. La soddisfazione del "accà nisciuno è fesso" però c'è (anche se magra). Sto studiando un piano per creare ulteriori casini in futuro. Purtroppo per me non sono una fancazzista quindi, qualunque cosa mi dovesse venire in mente, sarà di difficle attuazione

Anonimo ha detto...

Cara Manu,

no ... non stai impazzendo ... al contrario sei talmente ligia al lavoro e precisa che non riesci ad accettare che gli altri non lo siano! :) hai tutte le ragioni di qs mondo di essere arrabbiata, ma ora basta ... cerca di non pensarci ... non vorrai mica farti venire l'ulcera? L'anno è appena iniziato! Fai il tuo dovere, ma non romperti la testa per trovare soluzioni che non ci sono ... resisti, alla fine è solo un anno e poi ... Au revoir!;)
Baci

La tua collega-lettrice

PS: non so se possa consolarti, ma te l'ho detto che nella scuola dove sto qs anno mi hanno nominato coordinatrice di una classe con solo due ore settimanali?:( E te l'ho detto che qs anno ho dei colleghi che se chiedo chiarimenti o aiuti su aspetti vari, fan finta di non sentirmi? ... lascia stare l'orario e concentrati sulle belve ... quelle che abbiamo nelle classi e alcune che dovrebbero domarle! :)

prof ha detto...

Hai perfettamente ragione. Sai che anche io coordino una classe? Mi pare superfluo dirti che non sonn retribuita. Guarda caso questo è il primo anno di non retribuzione per la mansione (lo scorso anno, in questa scuola di merda, davano un forfait di 20 ore) e, sempre guarda caso, ho vinto la bambolina. Quando si dice nata con la camicia....

Anonimo ha detto...

Manu, ti capisco. Io ho la cattedra farlocca, in più faccio ben due mense (le faccio anche , ma perchè io due e e c'è gente che ne fa zero??). Il mercoledì faccio dalle 8 alle 16, tanto per dire...Le classiche otto ore da fabbrica.

Anonimo ha detto...

Una vera sfiga, insomma! A noi danno una miseria, ma almeno è più corretto!Sosteniamoci! Un bacio

la tua collega-lettrice

PS: scusami se stasera son sintetica, ma torno da un collegio durato 2 ore e mezza! :O