Oggi mi piomba in classe (non era il suo orario) una collega di sostegno per Attila. Il quale ne ha due di colleghe. Il perchè non si sa, ma è così e non si discute (neanche per cercare di capire. Non si discute e basta). Resta da svelarsi il mistero del perchè sia piombata in classe quando doveva stare da un altro alunno. Ma queste sono cose che a noi, comuni mortali, non è dato sapere. Laprof assiste alla lezione sventolando un quadernetto (vai a capire di quale materia) al cospetto di Attila che non se la fila di pezza. Attila si alza e dà inizio al balletto. Io, che devo essere tollerante perchè il bimbetto stronzo è certificato, gli ho detto (con tolleranza, s'intende) di tornare immediatamente a posto. Ho accompagnato il richiamo con una sguardo fulminante. Attila, abbassando lo sguardo, è tornato a posto davanti ad una sbigottita prof di sostegno. La collega, a fine lezione, mi ha detto "ho notato che ti sta a sentire" ed io ho detto che in linea di massima mi teme, ma che comunque, essendo imprevedibile, ha un comportamento mutevole. E lei "no no vedo che ti sta proprio a sentire". Mia risposta "questione di....feeling".
Conclusione: sarà che me ne impipo degli ordini "dall'alto", ma da quando ho smesso di fare la comprensiva ed iniziato a trattarlo con fermezza (cosa che, tra l'altro, faccio con tutti i miei alunni) Attila ha capito la solfa e riga dritto. Oggi però, dopo la cazziatami ha anche detto che mi vuole bene perchè con lui sono buona. Nun ce sto a capì più "gnente"!
Sito in aggiornamento…
9 anni fa
8 commenti:
E' amore. Certificato.
A me queste cose non capitano.
Oggi per l'ennesima volta ho dovuto richiamare un esagitato (non certificato) e sono arrivata a chiedergli: "ma sei matto?"
Risposta (altro che mi vuole bene...) urlando (come un matto): NON SONO MATTO!!! Lei mi dice sempre che io sono matto, ma non sono mattoooo!!!
ps: Un'altra volta gli avevo chiesto: "ma sei stupido?" e lui (sempre non certificato): "sì sono stupido ma non sono mattoooo!" ed è andato a casa gridando e brontolando...
ah, benone allora.
A me oggi Attila ha detto "ti voglio bene prof" (siamo a passi da gigante: dagli sputi a ti voglio bene); alla collega di matematica ha detto "sei una vecchia baldracca".......... ma lui, si sa, è certificato. Per cui se la collega avesse risposto "come tua madre/sorella/zia/nonna o affine" si sarebbe beccata una bella denuncia. Attila no, lui può.
Ma perchè il suo certificato gli permette di fare tutto e se lo porto io "il certificato" mi danno un bel calcio in quel posto in quanto "inidonea allo svolgimento delle mie mansioni"?
Il tuo alunno mi lascia davvero perplessa e mi chiedo:"è davvero un iperattivo o è semplicemente uno scostumato camuffato da handicappato?". Nel caso la risposta affermativa sia la seconda, la colpa va ai nostri cari colleghi insegnanti che pensando di alleggerirsi di un peso appioppandogli un insegnante di sostegno, hanno legittimato anche legislativamente la sua condizione di stronzo perché la legge giustamente protegge le persone con handicap e il suo ... è certificato! :O
la tua collega lettrice n° 1
E' semplicemente uno scostumato. Ma guai a dirlo alla Preside. Il bimbo è certificato!!!! Quindi può tutto (e divertirsi un mondo a prenderci per i fondelli e a ridersela mentre ci insulta) e noi dobbiamo tollerare perchè altrimenti siamo insegnanti poco attenti alle problematiche di un diversamente abile, non favoriamo l'integrazione, lo turbiamo etc.
Va bè, poi passo per razzista, ma A ME MI prendono per il c tutti i giorni centinaia di cinesi che con la scusa di non capire la lingua si concedono tutti quei lussi e libertà che agli studenti italiani vengono negati senza possibilità d'appello.
Puzzette comprese.
X Manuela
guarda a sentire parlare di Attila, preferisco i miei alunni scostumati non certificati ... almeno puoi metterne in discussione la salute mentale e sfogarti ... quando ce vole ce vole, ehhhhhhhhhhhhhhhhh!
X Beppe
Per quella che è la mia esperienza sui "cinesi", trovo che siano dei grandi furbacchioni sul lavoro perché hanno il senso del commercio nel DNA, però a scuola tutti quelli che ho avuto io erano impeccabili, seri ed educati anche quando i bulli attentavano alla loro integrità fisica ... io invece avrei reagito con un pugno in un occhio!
la tua collega-lettrice n°1
anche io, a questo punto, li preferisco ineducati non certificati!!!!
Non ho esperienza di allievi cinesi. Mi limito ad arabi e ucraini!
Posta un commento