STORIE DI ORDINARIA F0LLIA DI UN'INSEGNANTE PRECARIA SULL'ORLO DI UNA CRISI DI NERVI

17.10.07

un'altra giornata di nervosismo

Ieri sono tornata a casa alle 20. Oggi, esattamente 11 ore dopo, ero già in strada per andare a scuola. In queste 11 ore ho avuto: mal di testa, insonnia (avrò dormito 4 ore in tutto), raffreddore...
Oggi a scuola una classe, alla penultima ora, era particolarmente effervescentina. Devo dire, ad onor del vero, nulla di eclatante (mi è toccato riprendere più volte le stesse persone etc), ma quando hai dormito poco (e male) ti girano a prescindere. Comunque, siccome la stessa "effervescenza" della classe era stata notata dalla collega che mi precedeva, ho comunicato la cosa a chi mi ha seguito, dicendole che la classe era sul vivace andante. Sapete la simpaticona cosa mi ha detto "Ah, no. Ora arrivo io e si calmano per forza" (della serie tu e l'altra siete due incapaci, ora ve li sistemo io. A me si che portano rispetto). Che vuoi? Chi te l'ha detto che si calmano per forza appena varchi la porta? Chi credi di essere? Oltretutto faresti bene a ridimensionare le tue esternazioni: ti ho sentito urlare dalla classe. Cos'è non ci riesci ad ammutolirli cara la mia vecchia carrampana? Come ti permetti di dire una cosa del genere davanti alla classe? Ma sei completamente demente oppure ce la metti tutta?
Comunque, come recita un vecchio detto "accomodati sulla sponda del fiume".....io mi accomodo e mi godo la tua prima sfuriata in consiglio di classe (come ieri, quando ti sei lamentata di un allievo tranquillissimo che, evidentemente, da incapace non riesci a calmare se non con un rapporto disciplinare. Brava, così inflazioni la punizione e se ne impipano. Io non sono per la "nota" appena fiati, Eh no. L'allievo deve stare a sentire me a prescindere dalla punizione. Altrimenti è troppo facile). So già cosa ti risponderò. E' solo questione di tempo. Non ho fretta!

4 commenti:

Anonimo ha detto...

E in momenti come questi che mi torna in mente il detto. "chi fa 'bene more acciso" (traduzione letterale :Chi compie opere buone muore ucciso; traduzione morale: chi compie buone opere che vanno al di là del proprio dovere si trova sempre male nella vita). Ormai è chiaro che dobbiamo guardarci bene le spalle per i seguenti motivi:
a)se hai tu problemi in una classe ed esasperato chiedi l'aiuto diretto dei colleghi perché si tratta di un lavoro di équipe, passi per il povero scemotto che non li sa tenere, nessuno ti aiuta, il problema è tuo e non loro, e allora ... soluzione? Niente, tira avanti fin che puoi ...
b)se avverti che una classe è agitata anche se tu non hai avuto problemi per prevenire il collega, mettono in dubbio la tua professionalità dandoti un duro colpo.Oppure quando è successo qualcosa in classe molti insegnanti Apettano sulla porta l'arrivo del collega e poi scappano tipo corsa 100 m così entri in classe e ti rendi conto che oggi non tira proprio una buona aria ...lo fa la maggior parte dei miei colleghi. Soluzione?Niente, tira avanti fin che puoi ...
Ed è questo il motivo per cui alcune scuole (forse troppe) vanno a rotoli perché la qualità di una scuola la fanno innanzitutto gli alunni, ma anche il lavoro d'équipe che manca quasi sempre.

La tua collega lettrice n° 1

Anonimo ha detto...

Ma così per curiosità... non è che magari questi studenti ti sembrano "discoli" perchè SEI GIOVANE????

Eheheh...

Cmq a proposito di punizioni, si potessero dispensare pedate nel fondoschiena non penso che sarebbe facile "impiparsene"...

Ma... quando vi picchiate mi avvisi, vero?

Anonimo ha detto...

Io ho imparato a parlare il meno possibile con i colleghi dei miei problemi personali con le classi; infatti dico sempre: va tutto bene, perché preferisco vedermela da sola. E' raro trovare solidarietà sul lavoro...pensa se io e te eravamo colleghe...e chi ci staccava più!
Mi linki anche il balcone??
(kysra ora Ennebì)

prof ha detto...

Ciao Kysra ora Ennebi (ammazza, mi sa che mi ci vorrà un po' per abituarmi!), hai ragione. Effettivamente anche io adotto questa "tattica" (e non me ne pento), solo che può capitare un piccolo commento con chi ti segue. Dovrò imparare a non commentare neanche dopo un'ora "difficile".
Ti abbraccio forte. Appena ho due secondi linko Il Balcone. Avevo già in mente di farlo (giurin giurello!), ma sono sempre di corsa!!
Ti abbraccio

PS: magari davvero essere colleghe ...... Immagino i consigli di classe: che figata !!!!!!!!!!!