Le mie terze di quest'anno, devo dirlo, fanno acqua da tutte le parti. Una è composta da ragazzi carini ed anche fessacchiotti che, però, dal punto di vista cognitivo sono pari allo zero. Non capiscono un fico secco, siamo a livelli di tabula rasa. Noi professori, siamo tutti un po' disperati e cerchiamo di raggiungere almeno quei pochissimi obiettivi minimi che ci siamo prefissati, ma sappiamo già essere impresa disperata.
Un'altra terza è costituita da 28 "teste di...". Ragazzi intelligenti, ma per nulla studiosi e totalmente irresponsabili che hanno già collezionato diverse sospensioni lo scorso anno con zero ricadute sul loro comportamento. Sono, si, anche consci delle regole base dell'educazione per cui salutano, non rispondono in modo scorretto etc, ma poi tendono a sfuggire di mano come anguille che sgusciano via.
Detto questo potrei avervi detto tutto se non fosse che resta la classe che proprio "non se ne scende". La faccenda è complicata da altri fattori che cercherò di sintetizzare in questa considerazione: quando la classe è stata, tre anni fa, formata la coordinatrice si è scelta i figli dei suoi amici e se li è "tirati su" a suon di "tranquillo ci penso io; e che problema c'è ci parlo io con la prof; non vuoi essere interrogato, amorino, ma stai tranquillo parlo con mammina e concordiamo una data in cui ti sentirai sicuro" e cose di questo genere. Il risultato, che facilmente potete immaginare, è che tali "fiorellini" sono stati portati avanti sentendosi protetti da un'accogliente bambagia per cui provate a pensare quale sia oggi questa classe... La collega e le sue scagnozze continuano a ripetere che è una "bella classe, bella classe" a me pare una classe del cazzo ed ovviamente, essendo l'ultima arrivata, si stanno preoccupando moltissimo per questa condizione a loro favorevole perchè così se la cantano e suonano come preferiscono. Ho ostato dire (perchè qui nessuno è fesso) che a me tutta 'sta meraviglia non sembra e non vi dico la reazione di una delle scagnozze. Mi ha detto che è colpa mia se non vedo il bello che c'è nei ragazzi (mah..... io il bello lo vedo quando c'è e mi impegno a tirarlo anche fuori se mi rendo conto che ci sono potenzialità inespresse, ma se i ragazzi sono testine idiote, che tiro fuori, la segatura?) ed altre cose molto carine, non c'è che dire.
Questa la situazione. A voi i commenti, suggerimenti, prontuari e quant'altro possa aiutarmi a sopravvivere ai prossimi cdc e (ORRORE) agli esami!
Grazie!
8 commenti:
io mi sentirei più gratificato con i ragazzini pari allo zero, non per una forma di masochismo latente, ma perchè qualcosa si riesce sempre a tirarla fuori. Preferisco avere allievi che ti fanno sudare e buttare il sangue ed essere poi gratificato dai pochi, ma onesti, risultati ottenuti, che da una "bella" classe confezionatami su misura.
Cara Prof, per sopravvivere ai ConsigliDelC non saprei cosa consigliarti... anzi magari fai una videochiamata a Rita così ti senti meno sola ;)
..ma per gli esami il problema semplicemente non sussiste: parla con le mammine e concorda una data in cui i ragazzini si sentono sicuri...
Che dire ... hai il mio pieno appoggio! Dopo gli ultimi consigli sono stata male una settimana ... sentir definire "classe bellissima" una classe non scolarizzata e di ignoranti, è il culmine! Son stata l'unica a dire come stavano le cose, i colleghi hanno fatto la doppia faccia ... risultato? la preside mi ha aggredito davanti ai genitori e i colleghi sono diventati diffidenti ... ma almeno la mia Coscienza è pulita. La mattina, quando mi alzo, posso ancora guardarmi allo specchio!:) Gli esami poi? Non me ne parlare ... per me non c'è tortura peggiore!:)Ad imparare, dopo che non si è aperto un libro per un anno, la pappardella in italiano, storia, geografia, aritistica è semplice ma nelle lingue? che dire?Siamo sempre le solite sfigate!:)
la tua collega-lettrice n° 1
due sono i detti ai quali penso nei momenti "bui":
1. siediti sulla sponda del fiume ed attendi il cadavere del nemico etc;
2. la vendetta è un piatto che va gustato freddo.
Per cui io mi sono accomodata sulla riva e proprio stamane quello che aspettavo passasse galleggiando è arrivato: una nota proprio della prof perfetta che sa tirare fuori il bello che i ragazzi hanno dentro alla classe "bella bella bella". Mi chiedo come mai una classe perfetta possa essere stata ripresa, proprio da chi sa tirare fuori il bello.
Non contenta non sono certo andata dalla collega a farle notare che ha fatto proprio quello che ha criticato a me. Troppo scontato ed inoltre non mi sarei gustata il momento. Attendo che il piatto si raffreddi e poi lo gusterò, quando meno se l'aspetta Vuoi mettere?
ciao Manuela,
caspita, 28! mica facilina la situazione!
Ma tutti tutti così negativi? :-(
E le mammine, informate, come reagiscono? Collaborazione no eh?
Già, perché sono "belli belli" i propri pargoli!
In caso di mancata risposta a ogni sollecitazione... io punterei su obiettivi minimi pure in questa classe! E lo farei ben presente alle mammine!
Naturalmente anche al CdC. E all'esame.... prove elementari!
ciao!
g.
Se è per questo arrivo pure a 30!!!
Comqunque trattasi di tre terze che presentano tutte, chi per un motivo chi per un altro, situazioni complicatucce. I genitori della classe "bella bella bella" se ne impipano, tanto sono tutti o parenti o amici della coordinatrice che si è formata la classe sin dalla prima e se li sta tirando su sotto la propria "ala"; i genitori della classe di dementoni sono persone di estrazione sociale molto bassa che, pur se lo volessero e non sempre lo vogliono, non riecono a stimolare nel modo corretto i figli: i genitori delle teste di "c" sono preoccupati quanto noi (o almeno è quanto vogliono farci credere), ma alla fine non riescono ad ottenere un bel nulla dai propri pargoli.
Cmq non mi scoraggio ho lavorato con platee davvero disperate. Queste, tutto sommato, non lo sono. Il caso disperato sono alcuni colleghi il cui posto dovrebbe essere un bel campo di carciofi....
oh la là... Ti ritrovo dopo un pò di tempo (ho continuato a leggerti senza commentare) e noto con piacere che lo stile sarcastico che ti contraddistingue non ti ha mai abbandonata..BRAVA prof! Leggere i profili delle due terze mi ha fatto sbellicare dalle risate O_o.. Personalmente sono in una classe k assomiglia alla seconda tipologia di studenti da te descritta . Non è "orgoglio di parte" ma la preferisco di gran lunga alla prima.Meglio 28 teste di c.. k ragionano , k 28 citrulli perfettini preoccupati solo di far bella figura davanti all prof o di mettere insieme 4/5 parole di senso compiuto ripetend quello che la gloriosissima insegnante ha loro spiegato.Poi posso capire k la prima classe è moooolto difficile da gestire.Vedo i mie prof.Sono tutti esauriti.
Grosses bises,
Francesca
ciao francy, che fine hai fatto?
Purtroppo la classe dei 28 "teste" non ragiona granchè, altrimenti non sarebbero "teste di"; i citrulli non sono per nulla preoccupati di apparire perfettini e non ripetono per nulla a pappagallo perchè anche questo è precluso alle loro menti, la terza tipologia te la raccomando....
Posta un commento