STORIE DI ORDINARIA F0LLIA DI UN'INSEGNANTE PRECARIA SULL'ORLO DI UNA CRISI DI NERVI

1.2.09

il cinque in condotta

I tg hanno dato grande risalto alla notizia. Bravi. Purtroppo nessun giornalista si pone il problema di andare a parlare con dirigenti ed insegnanti per sapere come stia andando la faccenda in questi giorni di fine quadrimestre. Complimentoni! Così l'italico popolo non saprà mai la verità.

Ve la racconto io. Non pretendo di raccontarvi cosa stia accadendo nell'intero stivale, ma credo che molti colleghi si riconosceranno nelle mie parole.

Nel pieno della discussione dalla quale era emerso che "almeno" gli alunni con cinque richiami avrebbero avuto il cinque (devo dire che la cosa aveva trovato concorde il 90% degli astanti) arriva il DS (si, sempre lui: l'uomo non informato sui fatti, messo lì per caso) e sentenzia "il cinque in condotta solo a chi ha avuto M I N I M O (urlava) 20 giorni di sospensione". Gli ho fatto una risata in faccia e me ne fotto se si è incazzato. Gli ho detto che noi, 20 giorni di sospensione, non li daremmo neanche ad un delinquente, ad uno da riformatorio, ad uno che spaccia a scuola o violenta compagne e professori nei corridoi. Gli ho ricordato l'enorme fatica che facciamo tutti noi ad ottenere il suo ok per sospendere anche solo per un giorno e con frequenza, gli ho ricordato la storia degli estintori svuotati e della pacca sulla spalla che gli autori hanno ricevuto. Credete che sia servito? No. Il DS puramente ornamentale mi ascoltava e ripeteva a qualsiasi mia domanda (in realtà era un'invettiva) "ma su, in fondo, che hanno fatto... il cinque è grave vogliamo rovinarli?". Si, Preside dei miei stivali, li voglio rovinare davvero. Perchè noi abbiamo una faccia (e tramite noi la scuola), perchè non possiamo continuare a promettere/mincacciare il cinque in condotta e poi non metterlo. Siamo educatori o buffoni? Io credo lui abbia dei docenti e della scuola l'immagine dei pagliacci. Purtroppo, non si rende conto che l'unico pagliaccio è lui e che certo non può pretendere che noi ci uniformiamo. Io, almeno, mi dissocio. Tant'è che abbiamo discusso talmente tanto (la sottoscritta sostenuta dal solito 90% di colleghi. L'altro 10 era troppo intento a guardare l'orologio e a mostrare segni di insofferenza "che me ne frega, 8 a tutti, tarallucci e vino e ce ne andiamo a casa") che la seduta è stata aggiornata a lunedi. Si riderà...

4 commenti:

Anonimo ha detto...

Hey ciao ! Ricompaio! E' un bel po' che non intervengo, fa parte dell'essere sparito dal mondo virtuale e un po' anche da quello reale, cmq eccomi qui.
Non a commentare il tuo post (perdonami, ma guardando le cose da molto più a destra di te mi viene da ridere al solo pensiero che esistano ancora dei voti sotto il 6), ma a lasciarti un saluto... continua a scrivere, io ti leggo!

prof ha detto...

hey carissimo Tdaxe, ricompari si.... come butta? L'intenzione di chiamarti c'è sempre, non disperare, il tuo cell squillerà e di sicuro avrò scelto il momento meno adatto.
Mi fa piacere sapere che continui a leggermi. Avrai notato che scrivo molto meno (sono in questa fase "apatica").
Un abbraccione enorme!

Anonimo ha detto...

Quindi a scuola in un certo senso manca la "certezza della pena".
Se ci sente Alfano... ;-)

prof ha detto...

Massim carissimo, è praticamente quello che ho detto al mio DS il quale se ne è infischiato completamente. Oltre ad avvertire Alfano, vorrei fare un colpo di telefono ai suoi compagni gelmini e brunetta.... avrei alcune cosucce da riferire!