non ci troveremmo nei torridi corridoi a chiederci "ma tu come sei orientato? Lo ammettiamo o no testinadicazzo, nonostante non abbia fatto nulla così ce lo leviamo dalle palle e non dobbiamo sorbirci il grandepuffo che ci fa la filippica sull'ammissione di tutti tanto avantic'èposto?";
non dovremmo trovare una linea di compromesso tra perdere la faccia, dignità o come la vuoi chiamare e il chissenefregadicomemigiudicano;
non staremmo ore a discutere/litigare per motivi che esulano i ragazzi e che in modo squallido tracimano nel personale;
non ci dovremmo preoccupare del "casino che pianterà il genitore"....
No, se fossimo seri professionisti valuteremmo i ragazzi dai risultati. Per cui se sei realmente sufficiente puoi affrontare l'esame e/o l'anno successivo. In caso contrario ripeti. Senza troppe tragedie, tanto qui non si tratta di fare dispetti o favori. Il dispetto o il favore non lo fai a nessuno, nè che tu agisca in un senso nè in quello opposto. Lo dico sempre, se fossimo seri, sarebbe tutto più semplice e lineare. Siccome vedo tutto complicato e per nulla lineare deduco che siamo una massa di persone poco serie. Il che mi intristisce, perchè io poco seria non mi sento e mi ritrovo, impotente, nel calderone.
Sito in aggiornamento…
9 anni fa
1 commento:
wella!!!! ogni tanto ricompaio.. beh, al lavoro blogspot è filtrato, posso solo visitare siti porno russi perchè il proxy e il firewall non capiscono il cirillico... a casa è filtrato il pc per una faida fratello-sorella, non è che possa comparire ogni 3 x 2!
E se pensi che ci sia sempre la risorsa del cellulare, ti sbagli: è passato a miglior vita portandosi con sè entrambe le rubriche sim e fissa... non è che mi mandi un sms col tuo numero? Non è che ci provo... cioè sì... ad avere il numero... saluti!
Posta un commento